San Pio da Pietrelcina: Vita e Spiritualità Straordinarie
Padre Pio da Pietrelcina, conosciuto anche come San Pio da Pietrelcina, è stato un frate cappuccino italiano e un sacerdote molto venerato per la sua spiritualità e i fenomeni mistici associati alla sua vita. Nato il 25 maggio 1887 in un piccolo paese in provincia di Benevento, Padre Pio divenne celebre per i segni delle stigmate, ovvero le ferite simili a quelle di Cristo sulla croce, che si manifestarono sul suo corpo per decenni.
Attraverso la sua vita di preghiera intensa e la sua dedizione al ministero, Padre Pio attirò devoti da tutto il mondo. Il suo carisma e la sua capacità di ascoltare e confortare coloro che cercavano aiuto spirituale contribuirono alla sua fama come “confessore dei cuori”. Il convento di San Giovanni Rotondo, dove visse gran parte della sua vita, divenne un luogo di pellegrinaggio per i credenti desiderosi di incontrare il frate e ricevere la sua benedizione.
Padre Pio è noto anche per aver fondato il “Gruppo di Preghiera”, incoraggiando le persone a unirsi in preghiera e ad affrontare le sfide della vita con fede e speranza. La sua vita fu un esempio di sacrificio, umiltà e dedizione alla volontà di Dio.
Canonizzato come santo dalla Chiesa Cattolica nel 2002 da Papa Giovanni Paolo II, San Pio da Pietrelcina è oggi uno dei santi più venerati e amati dalla popolazione cattolica. La sua eredità spirituale, i suoi insegnamenti sulla fede e la sua connessione con Dio attraverso la preghiera continuano a ispirare milioni di persone in tutto il mondo.
Cosa è incluso?
- Viaggio in pullman GT
- Pranzo al ristorante bevande incluse
- 1 notte in Hotel 4 stelle
- Pensione Completa bevande incluse
- Accompagnatore Aquesio Tour
- Assicurazione
- Mance
- Ingressi non indicati
- Extra personali
- Quanto non espressamente indicato in “cosa è incluso”
Programma
05.00 ritrovo dei partecipanti al campo Boario
05.30 partenza in pullman GT per Pietrelcina
Arrivo a Pietrelcina e visita del paese nativo di Padre Pio.
Pranzo in ristorante a Pietrelcina
Partenza per San Giovanni Rotondo arrivo in Hotel (vicino Santuario) sistemazione nelle camere cena e pernottamento
Dopo la prima colazione in Hotel, ingresso alla Chiesa Inferiore – Spoglie di San Pio– Santa Messa – Visita Santuario
Pranzo in Hotel
Nel pomeriggio partenza per il rientro ad Acquapendente previsto in serata